giovedì, Aprile 24, 2025
0 Carrello
Attualità

Sconto in fattura 2025: spese valide e tempistiche

Sconto in fattura 2025: valido solo per le spese relative a lavori realmente eseguiti entro marzo, escluse tasse e servizi tecnici

Sconto in fattura 2025: spese valide e tempistiche
67Visite

Con l’arrivo del 2025, aumentano i dubbi su chi possa realmente usufruire dello sconto in fattura 2025, una misura che in passato ha facilitato la realizzazione di numerosi interventi edilizi, ma che oggi risulta accessibile solo in casi ben definiti. Le regole si sono fatte più rigide e l’Agenzia delle Entrate è intervenuta per chiarire cosa vale e cosa no. In questo approfondimento, analizziamo i requisiti attuali, gli ultimi aggiornamenti normativi e le recenti risposte ufficiali dell’Amministrazione finanziaria.

  1. Tre chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate
  2. Quali spese inserire nello sconto in fattura?
  3. Sei un geometra? La tua professione richiede un aggiornamento continuo?

Sconto in fattura 2025: valido solo per le spese relative a lavori realmente eseguiti entro marzo, escluse tasse e servizi tecnici

L’accesso allo sconto in fattura 2025 è oggi regolato da norme molto più stringenti rispetto agli anni passati. Dopo il DL “Cessioni” del 2023 e il DL “Superbonus” del 2024, l’opzione è ammessa solo per interventi con titoli abilitativi presentati entro il 16 febbraio 2023 e con almeno una spesa sostenuta entro il 30 marzo 2024.

Tre chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Le risposte n. 103, 104 e 105 pubblicate ad aprile 2025 definiscono con precisione quali spese permettono l’accesso allo sconto in fattura 2025:

  • Risposta 103/2025: Il versamento della tassa per l’occupazione del suolo pubblico, effettuato da un precedente proprietario, non può essere considerato valido per ottenere lo sconto.
  • Risposta 104/2025: I servizi tecnici professionali, come la progettazione o il computo metrico, seppure agevolabili in altri contesti, non danno diritto allo sconto in fattura 2025 perché non riguardano la fase esecutiva.
  • Risposta 105/2025: Anche gli oneri di urbanizzazione, pur pagati entro i termini, non rientrano tra le spese valide se non sono legate a lavorazioni materiali effettuate entro marzo 2024.

Quali spese inserire nello sconto in fattura?

Solo le spese direttamente collegate a interventi edilizi concreti, certificate da fatture e pagate entro il 30 marzo 2024, consentono di accedere allo sconto in fattura 2025. Ogni altro tipo di costo, anche se correlato all’intervento (come progettazione o autorizzazioni), non è sufficiente.

Il quadro normativo per il sconto in fattura 2025 conferma quindi la volontà del legislatore di limitare l’accesso a questo strumento solo a chi ha realmente avviato e sostenuto costi di esecuzione lavori entro i termini previsti. Per evitare contestazioni e non perdere il diritto alle agevolazioni, è essenziale una pianificazione dettagliata e una verifica puntuale dei documenti fiscali.

Sei un geometra? La tua professione richiede un aggiornamento continuo?

Unione Professionisti ti dà la possibilità di progettare e completare da solo il tuo percorso di studi, proponendoti tutti i suoi corsi, sviluppati in modalità FAD asincrona, accreditati presso il CNGeGL.

X

Per leggere l'articolo, accedi o registrati

Non hai un account? Registrati!
X

Per leggere l'articolo, lascia la tua email

Oppure accedi