Il Geometra è di Famiglia
L’iniziativa, promossa dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Pisa, nasce per fornire gratuitamente ai cittadini che ne fanno richiesta una consulenza su tutte le questioni rientranti nella sfera delle competenze professionali del geometra

L’appuntamento, oramai consueto, con i professionisti iscritti al Collegio provinciale dei Geometri di Pisa è per il mese di Marzo: tutti i cittadini che hanno necessità di ricevere informazioni, suggerimenti e chiarimenti sui propri beni immobiliari, su attività di costruzione o ristrutturazione di una proprietà, questioni condominiali, stime e perizie, certificazioni energetiche, aggiornamenti catastali e rapporti con l’Agenzia delle Entrate possono rivolgersi al Collegio per una consulenza gratuita.
L’evento “Chiamalo! Il Geometre è di Famiglia” ha già ricevuto il patrocinio della Regione Toscana, la Provincia di Pisa, tutti i Comuni della Provincia e la Federconsumatori, e si caratterizza per essere un progetto a completo favore della cittadinanza, per mettere a disposizione delle famiglie la preparazione polivalente dei geometri e fornire un aiuto prezioso per affrontare i problemi quotidiani. Il Collegio e i suoi professionisti sono anche a disposizione di studenti e genitori per illustrare i percorsi formativi per diventare “geometra” e le opportunità di lavoro futuro.
Tutti coloro che sono interessati potranno trovare maggiori informazioni sull’iniziativa collegandosi al sito dedicatohttp://www.chiamaloilgeometraedifamiglia.it/, dove sarà disponibile anche l’apposito formulario online per richiedere e ottenere un appuntamento con i geometri aderenti all’iniziativa
“Chiamalo! Il Geometra è di Famiglia” è un servizio gratuito di primo approccio informativo per il territorio, per far conoscere meglio la figura del “tecnico di famiglia”, l’alto livello di professionalità e l’ampia gamma di questioni che rientrano nella sfera delle sue competenze. Perché il geometra è da sempre una libera professione a garanzia del cittadino.