CM presenta la nuova generazione della Vagliatura
CM immette nel mercato la sua nuovissima benna vagliatrice serie CBR, con un design completamente rinnovato.

CM immette nel mercato la sua nuovissima benna vagliatrice serie CBR, con un design completamente rinnovato.
Un’attrezzatura dalle performance imbattibili, prodotta in 7 modelli, ideale anche per i mini escavatori a partire da 1 ton fino ad arrivare ai 40 ton ma non solo, in quanto adatta a minipale, terne, pale gommate, telescopici e trattori agricoli.

I principali cambiamenti stanno nel cesto: grazie al nuovo design, il cesto è allungato del 80% in profondità e aumentato di diametro, ne consegue che la superficie del cesto è notevolmente aumentata e quindi l’area di vagliatura. In termini pratici questo comporta una diminuzione nei tempi di lavoro da parte dell’operatore finale, riducendo al tempo stesso i costi.
Il nuovo cesto è poi composto da griglie bullonate intercambiabili che come risultato comporta una semplicità d’uso e una maggiore velocità nella sostituzione dello stesso. Le griglie del cesto vengono prodotte da 10 a 150 mm, per soddisfare tutte le esigenze.

Nessun modello necessita della linea di drenaggio e quindi le CBR possono essere montante tranquillamente senza problemi anche su macchine operatrici dove non è predisposta la linea di drenaggio: un punto di forza davvero notevole.
Tra le altre caratteristiche rilevanti vi è il supporto del cesto anteriore il quale è stato irrobustito e ha portato una rigidità nell’elemento rotante così facendo il motoriduttore è sollecitato a meno carico e si è allungata la vita del riduttore. Tutti i modelli sono birotativi con la regolazione del numero di giri in entrambe le direzioni. Il carter posteriore è di facile accesso sia al motore idraulico sia al regolatore di n° di giri.
Tra i vari optional disponibili vi sono i denti da scavo, il raschiatore cesto interno, la spazzola per la pulizia del cesto e come sempre CM realizza sempre l’attacco in base alla macchina operatrice o su specifica del cliente.

Come tutti i prodotti della gamma CM, CBR presenta una struttura solida e compatta, realizzata in materiale antiusura, in modo da poter essere utilizzata con materiali altamente resistenti e non teme gli urti.
Il nuovo modello è già entrato pienamente in funzione e i clienti che hanno avuto la fortuna di provarlo si ritengono ampiamente soddisfatti comparandolo con altri modelli.